Genagricola: Le Generali che non ti aspetti
Siamo la più estesa Azienda agricola Italiana, con oltre 8000 ettari coltivati sul territorio nazionale e oltre 5000 in Romania.
La nostra attività si svolge in 25 aziende agricole, in tutta Italia, dalla Calabria al Piemonte, dal Lazio al Veneto e fin oltre i confini italiani, in Romania.
Quasi 50 milioni di euro di fatturato, oltre 360 dipendenti, più di 160 anni di storia. Questi sono alcuni dei nostri numeri, gli altri scoprili con noi.
13.000
ettari coltivati: una superficie pari all’intero Comune di Firenze o a 2/3 di quello di Milano.
165
anni di storia: più dell’Italia stessa.
25
aziende agricole sul territorio nazionale
365
dipendenti, che possono arrivare ad oltre 500 con gli avventizi.
50
milioni di euro di fatturato
1831
Fondata a Trieste il 26 dicembre 1831 con la denominazione di "Imperial Regia Privilegiata Compagnia di Assicurazioni Generali Austro-Italiche"
1851/1880
Generali investe da subito anche nel settore agricolo, acquistando una vasta area paludosa nei pressi del Comune di Caorle e affidando la bonifica dei terreni di Ca' Corniani all’Ing. Francesconi.
1861
1861 viene proclamato il Regno d’Italia.
1917
Ca Corniani si trova «al fronte» della battaglia tra italiani e austriaci: viene allagata dall’esercito.
Ca’ Corniani diventa un’Azienda esemplare. La popolazione passa dai 650 ai 1.500 abitanti. Viene divisa in 60 mezzadrie, vengono edificate una scuola, un ufficio postale ed una chiesa, oltre a 60.000 mq di edifici ad uso abitativo.
1926/1950
Continuano i lavori di bonifica e la diversificazione delle colture. Ormai il centro aziendale conta più di 3.000 abitanti e 80 mezzadrie. Inizia la meccanizzazione dell’agricoltura.
1974/1994
Iniziano le acquisizioni in territori ad alta vocazione vitivinicola da parte di Genagricola. Arrivano per primi i Colli Orientali del Friuli, poi le Grave del Friuli e via via fino all’acquisizione di TENUTA S.ANNA nel ‘94.
1995/2015
Genagricola investe sempre in agricoltura, anche sfruttando le nuove opportunità di sfruttamento delle energie rinnovabili. Il Gruppo vitivinicolo de Le Tenute di Genagricola, diventa il 30% del fatturato totale della Holding: crescono i marchi, la distribuzione e la qualità del prodotto, portando il Gruppo vitivinicolo ai massimi livelli del panorama italiano.
Nascono «Le Tenute di Genagricola, nome della divisione vitivinicola del Gruppo.
Una sintesi con alcuni dati sulla nostra attività: dare un quadro completo è un’impresa ardua, ma qui almeno c’è qualche esempio… curioso!
Oltre 4 milioni di bottiglie prodotte ogni anno
900 ettari vitati, pari a 3500 km di vigneto!
Dei 30 vitigni che coltiviamo nelle nostre varie tenute, 20 sono autoctoni
4000 tonnellate di Grano Duro prodotte: pari a 6 milioni di confezioni di pasta!
43 mila tonnellate di Barbabietola da zucchero… sufficienti per zuccherare 1.5 miliardi di caffe!
7000 capi di bestiame allevati ogni anno
1200 bufale da latte
2 impianti per la produzione di energia elettrica da biogas
Produciamo l’energia che potrebbe alimentare 6000 famiglie
Azienda | Regione | Superficie | Specializzazione | Localizzazione |
---|---|---|---|---|
Az Agricola Cà Corniani | Veneto | 1688 | Seminativi con Vigneti e Frutteti |
Vedi Mappa |
Az Agricola Cascinotto | Lombardia | 263 | Risaia e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Casoni | Calabria | 350 | Risaia e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Castrocaro | Emilia Romagna | 116 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola Cesarolo | Veneto | 505 | Seminativi e Allevamento (Bufale da latte). Produzione Formaggi. |
Vedi Mappa |
Az Agricola Gaiana | Emilia Romagna | 346 | Risaia e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Gombito | Emilia Romagna | 308 | Risaia e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola La Costa | Veneto | 48 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola Le Telizze | Friuli Venezia Giulia | 225 | Vitivinicola e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Olivola | Piemonte | 50 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola Poggiobello | Friuli Venezia Giulia | 111 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola Portonovo | Emilia Romagna | 967 | Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Presciano | Lazio | 164 | Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Raspona | Emilia Romagna | 265 | Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Raveda | Emilia Romagna | 330 | Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola S. Elena | Emilia Romagna | 175 | Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola S. Giorgio | Friuli Venezia Giulia | 182 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola S. Martino | Lazio | 140 | Seminativi e Allevamento (Bufale da latte) |
Vedi Mappa |
Az Agricola Sabbionchi | Emilia Romagna | 362 | Risaia e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Sant’Anna | Veneto | 157 | Vitivinicola |
Vedi Mappa |
Az Agricola Solonio | Lazio | 552 | Seminativi con Vigneti e Frutteti |
Vedi Mappa |
Az Agricola Spazzate | Emilia Romagna | 276 | Seminativi e frutteti |
Vedi Mappa |
Az Agricola Terranova | Friuli Venezia Giulia | 195 | Allevamento (Suini) e Seminativi |
Vedi Mappa |
Az Agricola Torrimpietra | Lazio | 323 | Seminativi e Allevamento (Vacche da latte) |
Vedi Mappa |
Caseificio Bufala Marinella | Veneto | 505 | Seminativi e Allevamento (Bufale da latte). Produzione Formaggi. |
Vedi Mappa |
I nostri programmi per crescere, i nostri obiettivi economici e la strada che abbiamo iniziato per raggiungerli.
Nel nostro progetto finora non abbiamo parlato di una ulteriore “S”, essenziale per qualsiasi attività economica, la “S” di Sviluppo. Pur trascurata in termini di comunicazione, è in effetti il campo in cui Genagricola ha speso più energie finora, avviando diversi progetti, in parte già concretizzati, in parte ancora in corso.
ARTICOLAZIONE DEL GRUPPO: all'arrivo del nuovo A.D., una prima separazione è stata operata dal punto di vista organizzativo: la divisione Vitivinicola e Commerciale del Gruppo è stata separata dalla divisione Agricoltura, per sottolineare la necessità di un approccio basato su logiche diverse.
Parte integrante delle controllate di Generali Italia SpA, Genagricola ne adotta i criteri di trasparenza nei confronti di dipendenti e fornitori. Per questo pubblichiamo di seguito il nostro modello organizzativo e di gestione e le norme comportamentali a cui – come dipendenti di Genagricola – dobbiamo attenerci.